top of page

La Rocca e Scerra non soltanto Campioni Europei WDSF, adesso sono anche i Campioni del Mondo. Salaspils (Latvia), 16 Novembre 2024.

Immagine del redattore: Danzalanuova.itDanzalanuova.it

Avevamo già sottolineato nei precedenti articoli il talento di questi due giovanissimi atleti italiani, in occasione della loro vittoria al Campionato Europeo WDSF Latin UNDER 21.


Oggi Luigi La Rocca e Marika Maria Scerra, in questa categoria, UNDER 21 WDSF, non hanno pari. Sono i più forti al Mondo. I due talenti hanno rappresentato la Federazione Italiana Danzasportiva e SportMusicali (FIDESM) del CONI, in cerca del titolo iridato mondiale. Ci sono riusciti scavalcando ben 63 coppie provenienti da ogni parte del mondo.


La bandiera italiana, ad onor di popolo, è stata difesa anche da un'altra coppia italiana, che si è classificata in maniera straordinaria, impiegando una performance incredibilmente vistosa e di alta qualità, al 4° posto, in finale. Si tratta di Riccardo Pierotti e Tara Por, che all'Europeo si erano classificati 6'.



La Rocca - Scerra e Pierotti - Tor, hanno reso il 2024 UNDER 21 WDSF un anno TRICOLORE.


In questo Mondiale le due coppie non erano sole.

Si, infatti ai Campionati UNDER 21, a differenza dei Campionati YOUTH (che potrebbero sembrare similari per fascia d'età), oltre le due coppie di rappresentanza convocate dalla nazionale, la partecipazione è libera anche per le altre.

Si son fermati purtroppo al 16° posto la coppia Stagno-Daidone, al 21° la coppia Bonzi-Gabusi ed al 26° la coppia Scognamiglio-Viglione.


I complimenti vanno in quantità a tutte le cinque coppie.

CLASSIFICA COMPLETA:


Adesso è tempo di dare appuntamento al così tanto atteso Campionato del Mondo YOUTH WDSF Latin, che si terrà a Sarajevo - Bosnia and Herzegovina, il 30 novembre. Il Campionato del Mondo YOUTH WDSF Latin è il Mondiale per eccellenza per questa fascia d'età, senza nulla togliere a quello di UNDER 21.

Il 30 novembre, la Federazione FIDESM ha convocato due coppie in sua rappresentanza, si tratta della coppia formata da Nicholas Spica e Carlotta Aceti, e della coppia formata da Antonio Stillante e Iana Moiseenko che dovranno difendere l'Italia contro altre 65 coppie intercontinentali partecipanti.


Il Giudice di Gara italiano convocato per l'occasione sarà: Alessandro De Sio.


Forza Italia!


183 visualizzazioni
bottom of page