𝗟𝗮 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗗𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗳𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝘃𝗮𝗹𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘁𝘁𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗢𝗟𝗢 𝗦𝗧𝗬𝗟𝗘. 𝗘𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼, 𝘀𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗱𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼. 𝗦𝗶 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮 "𝑬𝑮𝑶𝑰𝑺𝑴𝑶 𝑨𝑹𝑻𝑰𝑺𝑻𝑰𝑪𝑶 𝑨𝑮𝑶𝑵𝑰𝑺𝑻𝑰𝑪𝑶".
𝐷𝑎𝑙 𝑝𝑙𝑢𝑟𝑖 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐷𝑜𝑚𝑒𝑛𝑖𝑐𝑜 𝐶𝑎𝑛𝑛𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑜.
----------
Ho iniziato a danzare all'età di 7 anni, scoprendo di aver ricevuto il dono del talento in questa nobile arte, che negli anni è diventata sport e lavoro. Non esisteva per questo genere di danze, le danze standard e latino americane, il SOLO STYLE, ovvero danzare da soli, era necessario formare una coppia, e talvolta se la coppia non si formava, un bambino o una bambina non potevano, iniziare e/o continuare a sviluppare il talento e praticarlo.
Ebbene, io sono diventato ciò che sono oggi grazie al ballo di coppia, ma riconosco che dentro di me è sempre stata innata un' indole, quella che io chiamo di "egoismo artistico agonistico". Questa indole ho scoperto di averla man mano che raggiungevo i miei più ambiti traguardi internazionali, ovvero scoprivo, nella stessa soddisfazione per il successo, un pizzico di malinconia. Il pizzzico di malinconia stava nel fatto che ho sempre detestato dipendere da qualcuno, in qualunque settore della vita, sono uno spirito libero, ho sempre odiato le regole, e se sono stato costretto a rispettarle le ho sempre rispettate a mio modo, talvolta influenzandone e forse stravolgendone anche la funzione delle stesse.
La malinconia del mio percorso di Danza, stava nel fatto che io dovessi dipendere in un certo qual modo dalla "coppia", dall'essere vincolato, se volevo diventare qualcuno, dalla mia ballerina, senza la quale, in questo tipo di danze non si poteva proprio emergere. Cosa ben diversa succedeva invece negli altri stili di danza dove un ballerino o una ballerina ha sempre mostrato il suo talento singolarmente.
Sono vere due cose: 1. La danza di coppia (danze standard e danze latine per esempio) fu l'unica ad entrare in un sistema di competizioni e agonismo.
2. Gli altri stili invece praticati a SOLO (danza moderna, classica, break dance ecc..) rimasero fuori dal sistema competitivo e continuarono ad essere esclusivamente esibizioni artistiche.
L' evoluzione ha fatto si, però, che anche nella danza tutto fosse possibile. Niente più barriere, le danze di coppia si praticarono anche a SOLO e gli altri stili entrarono in un mondo competitivo. Esempio unico, oggi la BREAK DANCE è alle Olimpiadi ed il ballo di coppia neanche nei più lungimiranti sogni. Se le danze standard o danze latine entreranno alle olimpiadi, sarà proprio il SOLO STYLE e non certo il ballo di coppia, questo è assodato.
Oggi per fortuna non esistono più limiti. Chi ha talento può deciderne cosa fare e soprattutto senza dipendere da nessuno.
Chi ha sempre dipeso dal ballo di coppia per anni, probabilmente non si è trovato e non si trova nella nuova realtà, forse perché il "NON TALENTO" è sempre stato camuffato dalla coppia, e senza l'altra metà si scoprirebbe che il talento forse non c'è realmente, oppure perchè si è abituati a esprimersi condividendo con la partner o il partner la performance e le senzazioni.
Io, lo ammetto, fino al giorno in cui decisi di intraprendere la nuova realtà, non ero abituato ad esprimere da solo ciò che per anni di successi internazionali in tutto il Mondo avevo condiviso con le tante mie partner, ma la mia indole di "EGOISMO ARTISTICO AGONISTICO" mi ha indotto a provarci.
Ho scoperto che SOLI si può: danzare, emergere, costruire. Ho scoperto che il talento, quale dono di natura, è giusto portarlo avanti, e ho scoperto che non è giusto che un dono naturale ricevuto fosse alle "dipendenze" di altri, e lo stesso vale sia per gli uomini che per le donne, sia ben chiaro, e lo dico con tutto il rispetto che ho ed ho sempre avuto per le mie numerose partners italiane e straniere che hanno permesso il mio raggiungimento del successo così quanto io lo abbia permesso ad esse.
Ho avuto la fortuna di arrivare al capolinea agonistico di coppia in un'età molto giovane, e questo lo devo anche al fatto che sono riuscito a conquistare tutti i più ambiti titoli molto presto, per cui ho potuto iniziare il nuovo percorso nel SOLO STYLE in tempo ed in linea con una nuova generazione, dove riconosco, senza falsa modestia, di essere un esempio promotore mondiale.
Oggi i numeri nella Danza Sportiva mondiale parlano chiaro, il SOLO STYLE ha superato il ballo di coppia. E vuoi o non vuoi bisogna sempre seguire ciò che l'evoluzione ti pone davanti.
Ovviamente mi succede sovente, per esempio quando insegno alle mie coppie di allievi, di danzare con le dame, e lì provo una grande energia, l'energia forse che per anni ho portato avanti nel ballo di coppia, a tal punto che esse dicono di avere la sensazione di "volare", e questo mi fa molto piacere. Ma provo un'altrettanta forte energia quando insegno agli atleti e alle atlete che performano singolarmente.
Ho capito una cosa, in questi ulimi anni, un ballerino di Danze Standard o di Danze Latino Americane, o come nel mio caso di 10 Danze, ha il diritto ed il dovere di portare avanti il proprio talento senza stare alle dipendenze di nessuno. Bensì egli deve essere libero di scegliere se condividerlo in coppia oppure no. Oggi è possibile, "ieri" no.
Io voglio esserne un "messìa" a riguardo. E mi rivolgo soprattutto al Mondo maschile, in quanto per le donne ballerine è tutto più semplice, esse son belle anche da sole, sia in video sia in foto, ma gli uomini ballerini, hanno un deficit, un handicap, sono sempre dipesi dalle loro partners.
Oggi la parità ha voluto che anche gli uomini ballerini di danze standard e danze latino americane avessero la loro riconoscenza del talento.
Io ho avuto, lavorativamente parlando, il massimo raggiungimento, da quando pratico il SOLO STYLE. E di questo ne vado fiero. Io si che posso dire: DA SOLO CE L'HO FATTA.
Per cui 𝗥𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 voglio dirvi: "𝗼𝗴𝗴𝗶 è 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗮𝗻𝘇𝗮𝗿𝗲, 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗱𝗮𝗻𝘇𝗮, 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶ù 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗮 𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝘂𝘀𝗶𝗻𝗲𝘀𝘀, 𝗮𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶, 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗼𝘁𝗼 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗲, 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶, 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗶 𝗲 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗶, 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗦𝗢𝗟𝗢 𝗦𝗧𝗬𝗟𝗘 𝘀𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗗𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗦𝘁𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗱 𝘀𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗗𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗟𝗮𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗔𝗺𝗲𝗿𝗶𝗰𝗮𝗻𝗲."
PluriCampione
Mondiale • Europeo • Italiano
10 DANZE
I MIGLIORI TRAGUARDI:
Youth • Amatori • Professionisti
10 Danze - Standard - Latin
↓
CAMPIONE DEL MONDO
CAMPIONE EUROPEO
11 Volte CAMPIONE D' ITALIA
8 Volte FINALISTA MONDIALE
3 Volte FINALISTA EUROPEO
CAMPIONE GOC GERMAN OPEN
FINALISTA BLACKPOOL DANCE FESTIVAL
FINALISTA INTERNATIONAL DANCE FESTIVAL
TOP Pro 38 UK DANCE FESTIVAL
TOP Pro 14 ASIAN TOUR TOKYO Japan
---------
Fondatore e CEO di 𝗗𝗔𝗡𝗖𝗘 𝗕𝗜𝗟𝗟𝗜𝗢𝗡𝗔𝗜𝗥𝗘
---------